11 Lug 2023
L’UE-USA Il Data Privacy Framework è realtà. L’accordo siglato fra Ue e Usa stabilisce che gli Stati Uniti garantiscano un livello adeguato di protezione – paragonabile a quello dell’Unione Europea – per i dati personali trasferiti dall’UE alle società statunitensi nell’ambito del nuovo quadro. Con questo nuovo accordo, insomma, si ha certezza che i dati personali fluiscano in sicurezza fra UE e Stati Uniti. “Accogliamo con favore l’annuncio del Commissario Reynders che segna la finalizzazione di un processo lungo e complesso ma che realizza pienamente gli obiettivi prefissati“, afferma Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale, a margine della notizia dell’accordo, ufficializzato dall’annuncio del commissario alla Giustizia, Didier Reynders.
“Primi tra tutti – sottolinea Di Costanzo in conclusione – la protezione dei dati, il riconoscimento di valori comuni e un internet aperto a beneficio di tutti”