Direttore dell’Osservatorio sulla comunicazione digitale di PA Social – di cui è socio fondatore – e Vicepresidente di Istituto Piepoli, dove ricopre anche il ruolo di Direttore Marketing. Sociologo, è autore di numerosi saggi su marketing e opinione pubblica. Commenta fenomeni sociali, economici e politici sui principali mezzi di comunicazione nazionali.
Francesco Nicodemo
Direttore editoriale
Classe '78, si occupa di comunicazione strategica e innovazione digitale da dieci anni. Ha lavorato per Enti, Aziende, Politica, Terze Parti. È stato consigliere alla comunicazione a Palazzo Chigi e il responsabile nazionale della comunicazione del PD. Collabora con l'Università Luiss Guido Carli di Roma presso la cattedra di Diritto dell'informazione, scrive per riviste e quotidiani nazionali. È editorialista per il Corriere del Mezzogiorno e L'Economia del Corriere del Mezzogiorno. Ha scritto “Disinformazia - la comunicazione al tempo dei social media” per Marsilio editori.
Antonio Mazzei
Responsabile amministrativo
Revisore Legale dei Conti - Laureato in Economia, abilitato alla professione di Dottore Commercialista iscritto all’Albo Ordine di Cosenza– sezione A numero 939, si specializza nella consulenza fiscale, contabile e amministrativa, con una particolare predisposizione sulla parte dei controlli sui costi delle aziende. Esperto di controllo di gestione in Associazioni private e no-profit, Cooperative sociali e start-up di vari settori. È amministratore unico di diverse società che gli hanno permesso negli anni di sviluppare, oltre alla parte contabile e fiscale, anche i vari modelli di gestione organizzativa.
Davide D’Arcangelo
Responsabile Relazioni Esterne e PNRR
Esperto di innovazione e politiche industriali, ha importanti esperienze nella gestione di fondi europei e corporate finance, founder di Next4, acceleratore ed investitore qualifica per CDP venture, che investe in digital helath ed innovability, in collaborazione con il programma Select Usa, l’istituto Nazionale di Fisica Nuclearee lo studio legale Orrick e Suttcliffe di San Francisco(Usa.)
Ad oggi, è Innovation manager iscritto all’albo MISE ed è Investor relator di importanti scale-up come Speri Ingegneria, AAtech e Termo Spa, azienda del fintech energetico, già partecipata da mediaset ed ora acquisita da Fondo italiano strategico (cdp).
Benedetta Gori
Responsabile segreteria e organizzazione
Ha iniziato i suoi studi nel campo delle Belle Arti e nell’ambiente pubblicitario per poi laurearsi in fotografia alla LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Firenze. Fotografa free-lance e da anni immersa anche nel settore turistico ricettivo, sviluppando nuove strutture nel centro storico di Firenze e organizzando realtà a 360 gradi. Ad oggi ricopre il ruolo di assistente amministrativa all’interno di un’agenzia di comunicazione ed è coordinatrice di eventi nel campo della comunicazione digitale.
Fabio Malagnino
Coordinatore programma Festival Digitale Popolare
Giornalista professionista, coordinatore dell’ufficio stampa, direttore responsabile della testata giornalistica del Consiglio regionale del Piemonte e responsabile delle politiche di Open Government.
Cura un blog e una newsletter su informazione e disinformazione, comunicazione digitale, politica, pubblica amministrazione.
È membro del comitato scientifico dell’osservatorio nazionale sulla Comunicazione digitale.
Relatore e docente in numerose PA, Università e iniziative pubbliche sui temi della comunicazione pubblica e istituzionale, comunicazione politica e open government.
Vive a Torino, nel quartiere San Salvario, con il cuore alla Puglia.
Marco Bani
Coordinatore contenuti e progetti Fondazione Italia Digitale
Marco Bani, Ph.D. In passato Capo Segreteria presso il Ministero dello Sviluppo Economico. In passato Public Policy Manager per Amazon Web Services e fino al 2018 Capo della Segreteria Tecnica dell'AgID (Agenzia per l'Italia digitale), agenzia della Presidenza del Consiglio incaricata di promuovere l'innovazione e l'uso di processi digitali.
Dal punto di vista accademico ha sviluppato collaborazioni con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e King's College of London, esperienze culminate con il Dottorato di Ricerca in "Politica, diritti umani e sostenibilità" presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
Salvatore De Grazia
Revisore
Revisore Legale dei Conti - Iscrizione Registro dei Revisori Contabili n°153867
Laureato in Economia, abilitato alla professione di Dottore Commercialista, si specializza nella consulenza fiscale, contabile e amministrativa, con una particolare predisposizione sulla parte dei controlli sui costi delle aziende. Esperto di tecniche e metodi per elaborare progetti al fine di ottenere finanziamenti destinati allo sviluppo di interventi di formazione rivolti alle imprese e ad enti pubblici, con particolare attenzione per opportunità di finanziamento esistenti ai vari livelli di governo (comunitario, nazionale e regionale) e alle fonti informative mediante le quali individuarle; tecniche di creazione e gestione di partenariati nazionali ed internazionali; gestione del progetto durante la fase di svolgimento; attività di rendicontazione delle spese sostenute.