Comunicare il PNRR. A Firenze l’evento su digitale, partecipazione e trasparenza per il rilancio dell’Italia
28 Feb 2022
Condividi
Approfondire le tematiche del digitale, della comunicazione, dei servizi al cittadino e degli sviluppi concreti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per i territori e le comunità. Su questi temi verterà il convegno dal titolo Comunicare il PNRR: digitale, partecipazione e trasparenza per il rilancio dell’Italia, organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con PA Social – Associazione Italiana per la Nuova Comunicazione e con il patrocinio del Comune di Firenze.
L’iniziativa è in programma il 18 marzo, dalle ore 10 alle 13, presso l’Auditorium di Nana Bianca (P.za di Cestello, 10 – Firenze)
Per partecipare in presenza al convegno è necessario iscriversi qui. L’evento sarà trasmesso anche in diretta su Facebook e LinkedIn della Fondazione Italia Digitale.
Programma – in aggiornamento –
Modera Francesco Nicodemo, portavoce Fondazione Italia Digitale
Saluti e introduzione Francesco Di Costanzo, presidente Fondazione Italia Digitale
La sfida del PNRR, i progetti e la concretezza sui territori
Vincenzo Amendola, sottosegretario Presidenza del Consiglio dei Ministri
Eugenio Giani, presidente Regione Toscana
Dario Nardella, sindaco Comune di Firenze
Stefano Ciuoffo, assessore alle Infrastrutture Digitali Regione Toscana
Antonio Mazzeo, presidente Consiglio Regionale Toscana
Cecilia Del Re, assessora innovazione tecnologica, sistemi informativi, coordinamento progetti Recovery Plan Comune di Firenze
Gaetano Armao, vice presidente Regione siciliana, coordinatore commissione affari europei della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Paolo Barberis, co-founder Nana Bianca
PNRR, cosa sanno i cittadini?
Livio Gigliuto, direttore Osservatorio nazionale sulla comunicazione digitale e vice presidente Istituto Piepoli
Il ruolo dell’informazione e della buona programmazione
Francesco Giorgino, direttore master Luiss in comunicazione e marketing politico ed istituzionale
Sara Roversi, presidente Comitato Scientifico Fondazione Italia Digitale e presidente Future Food Institute
Nicola Tonveronachi, Amministratore Delegato Centro Studi Enti Locali
Comunicazione e PNRR: chiarezza e trasparenza per i cittadini
Modera coordinamento PA Social Toscana
Carlotta Alfonsi, Open Government Unit, public governance directorate, OECD
Claudia Onnis, giornalista ed esperta di politiche europee
Francesca D’Onofrio, responsabile delle campagne social del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Sergio Talamo, direttore Comunicazione Formez PA
Francesco Campopiano, dirigente struttura sulle attività Pnrr del Dipartimento della Protezione Civile
Alessandra Migliozzi, capo ufficio stampa Ministero Istruzione
Gabriele Palamara, social media manager Ministero Agricoltura
Lucio Lussi, Social Media Manager Agenzie per la coesione territoriale
Antonella Tollis, responsabile comunicazione Fondi europei e nazionali Regione Abruzzo
Angela Creta, coordinatrice PA social Lazio
Simona Errico, dirigente servizi comunicazione Comune di Firenze
Marco Porcu, ufficio Comunicazione Comune di Ancona
Simona Cortona, responsabile comunicazione Comune di Perugia